Rotary Club Roma Ostia Casalpalocco: Donatella Carriera la nuova Presidente. Un anno all’insegna di pace, ambiente e coesione sociale nel X Municipio di Roma
Nel suggestivo scenario del Golf Club Casalpalocco, il Rotary Club Roma Ostia Casalpalocco celebra il Passaggio della Campana, con l'insediamento di Donatella Carriera: visione, valori e impegno per il territorio del X Municipio


Donatella Carriera nuova presidente Rotary Ostia Casalpalocco, Passaggio della Campana Rotary 2025 Roma
(AGR) In un sabato romano infuocato da temperature torride, ma altrettanto riscaldato da emozioni autentiche, il Rotary Club Roma Ostia Casalpalocco ha celebrato, nella suggestiva cornice del Golf Club Casalpalocco, il tradizionale Passaggio della Campana, uno dei momenti più intensi e simbolici della vita rotariana.
Numerosi soci, autorità rotariane, presidenti dei Club della Capitale e ospiti hanno partecipato con entusiasmo, sfidando il caldo per testimoniare il valore di un appuntamento che non è solo cerimonia, ma passaggio di visione, responsabilità e servizio.
“Consegno la campana e il collare a Donatella certo che saprà condurre il nostro Club con passione, competenza e visione”, ha dichiarato Mambor.
Professionista esperta in consulenza strategica, formazione manageriale e organizzazione aziendale, Donatella Carriera è giurista, giornalista pubblicista e autrice di numerose pubblicazioni in ambito giuridico, sociale e ambientale.
Svolge anche incarichi delicati come controller in società sequestrate alla criminalità organizzata, su nomina dell’autorità giudiziaria.
Sposata, vive da oltre 25 anni nel territorio del X Municipio di Roma Capitale, dove è attivamente impegnata nella vita rotariana da alcuni anni.
Nel suo discorso di insediamento, Donatella Carriera ha delineato con chiarezza le direttrici fondamentali della sua presidenza, ispirate al motto del Rotary International per l’anno 2025-2026: “Uniti per fare bene”.
“Non basta fare il bene: dobbiamo farlo insieme, con cura, metodo e attenzione verso le persone e i contesti. Insieme è la parola chiave del nostro agire.”
Due gli assi portanti dell’anno:
- La pace, come cultura quotidiana e strumento per costruire dialogo e prevenire i conflitti;
- L’ambiente, come responsabilità etica e impegno concreto verso il futuro.
Un’attenzione particolare sarà riservata ai progetti di service, all’inclusione delle energie giovanili e al dialogo con il territorio.
Un elemento originale e personale ha caratterizzato l’intervento della nuova presidente: il riferimento all’astrologia umanistica, intesa come strumento di consapevolezza, capace di leggere “le energie del tempo” e accompagnare le scelte con armonia.
“Viviamo in un’epoca che richiede ascolto, adattabilità e apertura al cambiamento. Questo vale per le persone, per le comunità e per il nostro Club.”
La cerimonia del Passaggio della Campana precede un altro importante appuntamento: il 1° luglio, il Rotary italiano darà il via ufficiale al nuovo anno rotariano con una cerimonia istituzionale all’Altare della Patria a Roma.
Alla presenza delle autorità rotariane, dei Club con i loro labari e delle delegazioni giovanili, verrà deposta una corona di alloro al Sacello del Milite Ignoto, in omaggio ai caduti e ai valori fondanti della Repubblica.
La serata si è conclusa con un brindisi e un caloroso invito alla serata programmatica del 26 luglio 2025, in cui saranno presentati obiettivi e iniziative del nuovo anno.
“Uniti per fare bene non è solo un motto. È una promessa. È l’invito che rivolgo a ciascuno di voi per camminare insieme.”

Donatella Carriera nuova presidente Rotary Ostia Casalpalocco, Passaggio della Campana Rotary 2025 Roma