Roma, via libera al progetto per la riqualificazione della scuola "Alberto Sordi"
Riqualificazione energetica per l'edificio scolastico di piazza Gola. Il progetto prevede una serie di opere con il duplice obiettivo di mettere a norma l’edificio scolastico in relazione alla prevenzione incendi e alla sicurezza dei luoghi di lavoro, oltre a migliorarne l’efficienza energetica


(AGR) La Giunta Capitolina ha dato il via libera al progetto esecutivo per i lavori di riqualificazione energetica e l’adeguamento normativo dell’edificio scolastico Alberto Sordi di piazza Gola n. 64, nel Municipio IV, zona Colli Aniene. L’importo previsto è di 1 milione e 840 mila euro e sarà finanziato tramite mutuo.
Il progetto comprende una serie variegata di opere con il duplice obiettivo di mettere a norma l’edificio scolastico rispetto alle disposizioni vigenti sulla prevenzione incendi e sulla sicurezza dei luoghi di lavoro e di migliorarne l’efficienza energetica. I lavori riguarderanno l’interno e l’esterno dello stabile.
Importanti anche gli interventi sull’impianto di riscaldamento, con la sostituzione del generatore di calore di tipo tradizionale con una caldaia a condensazione, la sostituzione delle elettropompe, delle tubazioni del circuito di riscaldamento e dei terminali, ventilconvettori e dei aerotermi, presenti e malfunzionanti e, infine, con l’installazione delle valvole termostatiche sui radiatori.
“La gara per aggiudicare questi lavori potrà partire dopo l’estate. Ma in generale sugli edifici scolastici stiamo programmando una serie massiccia di interventi, con diverse linee di finanziamento, che consentano di recuperare terreno rispetto alla messa a norma, alla manutenzione, alle esigenze di ammodernamento, di efficienza energetica e funzionalità. La sicurezza dei ragazzi e dei bambini è un punto non procrastinabile, una delle nostre priorità”, l’Assessore ai Lavori pubblici e alle Infrastrutture di Roma Capitale Ornella Segnalini.
“Si tratta di un’importante iniziativa che, insieme all’efficientamento energetico della scuola media finanziato dal Cis Roma, sottoscritto mercoledì scorso, genera una rilevante ricaduta sull’intero istituto comprensivo di piazza Gola in termini ambientali e di risparmio di costi dell’energia” aggiunge il Presidente del IV Municipio, Massimiliano Umberti.