Roma Pigneto, denunciate 23 persone per occupazione abusiva del Villaggio d'Ilario
Roma, sanzionati due esercizi commerciali e denunciate a piede libero un totale di 26 persone. Sanzionato il titolare di un ristorante cinese e di una pescheria , per violazioni relative alla mancata attuazione delle procedure di autocontrollo nella gestione degli alimen


(AGR) I Carabinieri della Stazione di Roma Torpignattara, con il supporto di altri militari della Compagnia di Roma Casilina, quelli del NAS e del NIL di Roma, personale del Nucleo Cinofili di Santa Maria di Galeria e del Gruppo Forestali di Roma, hanno effettuato un mirato servizio di controllo del territorio nei quartieri Pigneto, Malatesta e Torpignattara, finalizzato al contrasto di ogni forma di illegalità e degrado nelle aree urbane di periferia.
L’attività, svolta seguendo le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha portato alla denuncia a piede libero di 26 persone, alla sanzione di 3 esercizi commerciali con sospensione dell’attività e a sanzioni per oltre 12.000 euro.
Diffidata ad una bonifica e pulizia completa dell’area, la società proprietaria ai sensi dell’art. 192 del “Codice dell’ambiente” con contestuale comunicazione al Comune di Roma.
Denunciato per ricettazione un 47enne del Marocco trovato in possesso di una carta d’identità risultata rubata e denunciati per evasione due cittadini romani, di 47 e 46 anni, sorpresi fuori le rispettive abitazioni nonostante fossero sottoposti agli arresti domiciliari.
Ad esito dei controlli agli esercizi commerciali, i Carabinieri hanno sanzionato il titolare di un ristorante cinese e di una pescheria , per violazioni relative alla mancata attuazione delle procedure di autocontrollo nella gestione degli alimenti e il titolare di un bar per la mancata redazione del documento di valutazione rischi e per aver installato impianto di videosorveglianza senza autorizzazione.
Elevate sanzioni per oltre 12.300 euro e disposta la sospensione delle attività. Sequestrati 600 kg di cibo e prodotti ittici per violazioni igienico-sanitarie.Complessivamente sono state identificate 119 persone e controllati 49 veicoli. Tre giovani sono stati segnalati alla Prefettura di Roma per possesso di alcune dosi di droga, per uso personale.