Roma Eur, contrasto alla prostituzione, 2 passeggiatrici sanzionate ed un parcheggiatore abusivo denunciato
I Carabinieri hanno denunciato un uomo di 67 anni che in un parcheggio pubblico dinanzi una discoteca stava esercitando senza autorizzazione, l’attività di parcheggiatore.Sanzionate due prostitute, decine di contravvenzioni al CdS. Sorprese due persone al volante senza aver mai conseguito la patente


Carabinieri Eur controlli antiprostituzione
(AGR) I Carabinieri della Compagnia di Roma EUR, con il supporto dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma sezione infortunistica, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del quartiere EUR, finalizzato alla prevenzione ed al contrasto dei reati in genere e in particolare per contrastare il fenomeno della prostituzione nel quartiere, seguendo le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Il bilancio dell’attività è di una persona denunciata alla Procura della Repubblica e due sanzionate.
Poco dopo, gli stessi Carabinieri hanno sanzionato in via amministrativa due donne romene di 36 e 38 anni, in quanto sorprese in viale dell’Agricoltura e piazzale Parri, in violazione dei divieti di stazionamento o occupazione di spazi, per prostituirsi.
I controlli antidroga hanno permesso ai militari, di sorprendere due persone con modiche quantità di sostanze stupefacenti del tipo hashish e pertanto sono state segnalate al Prefetto e sanzionate in via amministrativa.
Complessivamente i Carabinieri hanno identificato 179 persone, controllato 90 veicoli e posto in essere diversi posti di controllo, con decine di contravvenzioni al codice della strada, in particolare due sorpresi senza patente di guida, poiché mai conseguita.Quanto sopra, si comunica, nel rispetto degli indagati che sono da ritenere presunti innocenti, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile e al fine di salvaguardare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.