Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma, esplode un distributore di GPL nel quartiere Prenestino, tanta paura ed una quarantina di feriti

Il distributore si trovava in via dei Gordiani, al Prenestino-Centocelle, l’onda d’urto si è avvertita chiaramente nei quartieri limitrofi. La terra ha tremato persino all’Eur. I feriti sarebbero una quarantina, tra cui 8 poliziotti ed un pompiere, nessuno sarebbe in gravi condizioni.

printDi :: 04 luglio 2025 17:19
Roma, esplode un distributore di GPL nel quartiere Prenestino, tanta paura ed una quarantina di feriti

(AGR) Nelle prime ore della mattinata Roma è stata scossa da una terribile esplosione. Un distributore di carburante che erogava pure GPL è stato distrutto da una terribile esplosione sembra provocata, come avrebbero accertato in seguito i vigili del fuoco, dal malfunzionamento dell’impianto a Gpl che avrebbe provocato prima un incendio e poi la deflagrazione che ha danneggiato i palazzi della zona e incendiato l’impianto. Il distributore si trovava in via dei Gordiani, al Prenestino-Centocelle, ma l’onda d’urto si è avvertita chiaramente anche nei quartieri limitrofi e la terra ha tremato persino all’Eur. Secondo fonti dei vigili del fuoco, subito intervenuti per spegnere l’incendio, i feriti sarebbero una quarantina, tra cui 8 poliziotti ed un vigile del fuoco, nessuno sarebbe in gravi condizioni.

Il sindaco Gualtieri ha riferito di una chiamata di Mattarella su quanto accaduto: “Mi ha appena chiamato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per esprimere vicinanza e solidarietà alla città e alle persone che sono rimaste coinvolte nell’esplosione di questa mattina nel quartiere Prenestino. L’ho aggiornato sulla situazione e mi ha chiesto di trasmettere il suo ringraziamento a tutti gli operatori e alle forze dell’ordine che sono intervenute prontamente sul posto evitando conseguenze peggiori”.

 
L’assessore alle Politiche Sociali e alla Salute Barbara Funari ha aggiunto: “ Quanto accaduto questa mattina in via dei Gordiani ci ha profondamente scossi. Esprimo la mia più sentita vicinanza e solidarietà alle persone rimaste ferite nell’esplosione e a tutte le famiglie coinvolte. Il mio ringraziamento va alle donne e agli uomini dei Vigili del Fuoco, della Polizia di Stato e della Polizia Locale di Roma Capitale, che con il loro tempestivo intervento hanno evitato una tragedia ancora più grave. Come Dipartimento Politiche Sociali - aggiunge Funari - siamo intervenuti immediatamente con la nostra dirigente Gianna Rita Zagaria, attivando due unità di strada del progetto Giubileo per monitorare la situazione, fornire supporto, accoglienza e assistenza alle persone eventualmente fragili coinvolte. Siamo in costante contatto con le autorità competenti per garantire ogni ulteriore forma di aiuto necessaria". Sulla stessa lunghezza d’onda anche la presidente del Consiglio comunale Celli: “Esprimo la mia solidarietà alle persone rimaste ferite nell’esplosione avvenuta questa mattina in via dei Gordiani. Un ringraziamento speciale va ai soccorritori che, con il loro tempestivo intervento, hanno evitato conseguenze ancora più gravi, mettendo in sicurezza l’area e, in particolare, il campo estivo poco distante. Siamo vicini al presidente del Municipio V, Mauro Caliste, e a tutti gli operatori impegnati sul posto: dalle Forze dell’Ordine alla Polizia Locale di Roma Capitale, dai Vigili del Fuoco alla Protezione Civile, fino al personale sanitario del 118 e le diverse strutture capitoline. Seguiremo, anche in diretto contatto con il sindaco Roberto Gualtieri, gli sviluppi di quanto accaduto”.

foto archivio AGR due pompieri impegnati a spegnere le fiamme

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE