Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma Castelverde, fermato 62enne per la violazione del divieto di avvicinamento al figlio

Nel corso dei controlli ad alto impatto i militari hanno arrestato un 62enne, per la violazione della misura di prevenzione del divieto di avvicinamento al figlio. Dopo le formalità di rito, l’uomo è stato trattenuto presso le camere di sicurezza della Compagnia di Tivoli

printDi :: 04 settembre 2025 15:59
Carabinieri controlli a Castelverde

Carabinieri controlli a Castelverde

(AGR) Si comunica, nel rispetto dei diritti degli indagati (da ritenersi presunti innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) e al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, che i Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde, seguendo le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Nello specifico, nella sera di martedì, i militari hanno arrestato un 62enne, per la violazione della misura di prevenzione del divieto di avvicinamento al figlio. Dopo le formalità di rito, l’uomo è stato trattenuto presso le camere di sicurezza della Compagnia di Tivoli, e successivamente, accompagnato presso il Tribunale di Tivoli, dove l’arresto è stato convalidato. 

 
Nel corso delle attività, i militari hanno sorpreso e segnalato alla Prefettura 2 persone, per la violazione dell’art. 75 del D.P.R. 309/90, e hanno sequestrato complessivamente 0,27 g di sostanza stupefacente del tipo cocaina e 0,6 g di hashish.

Tale mirato servizio ha permesso di identificare 56 persone, 30 veicoli, 5 persone sottoposte a misure restrittive, 2 esercizi pubblici e di elevare 3 multe, per violazioni al Codice della Strada, e ritirare due patenti di guida.

Quanto sopra, si comunica, nel rispetto dell’ indagato da ritenersi  presunto  innocente, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile e al fine di salvaguardare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE