Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ostia per la pace, presentata richiesta ai gruppi consiliari di mozione urgente contro il massacro di Gaza

Il coordinamento “Ostia per la Pace”, è un gruppo di donne e di uomini di varie provenienze, uniti dalla precisa volontà di fare tutto ciò che è in loro potere per fermare il genocidio del popolo palestinese che si sta compiendo sotto i nostri occhi.

printDi :: 02 settembre 2025 16:06
banner Ostia per la pace

banner Ostia per la pace

(AGR) Il coordinamento Ostia per la Pace ha presentato il 28 agosto ai capigruppo del Municipio X di Roma una richiesta di mozione urgente da trasmettere a Roma Capitale per sollecitare azioni concrete contro il massacro a Gaza e in Cisgiordania da parte di Israele.

La richiesta, indirizzata a Possanzini (SCE), Arcamone (Demos), Welyam Mosaad Ghebryal (PD), Ieva (M5S), Facchinelli (Europa Verde), chiede la sospensione degli accordi commerciali e culturali con Israele, lo stop alla collaborazione Acea-Mekorot, l’interruzione dei rapporti Farmacap-Teva e il riconoscimento della cittadinanza onoraria di Roma a Hussam Abu Safiya, direttore dell’ospedale Kamal Adwan di Gaza.

 
Il coordinamento “Ostia per la Pace”, è un gruppo di donne e di uomini di varie provenienze, uniti dalla precisa volontà di fare tutto ciò che è in loro potere per fermare il genocidio del popolo palestinese che si sta compiendo sotto i nostri occhi.

Il testo della richiesta al X Municipio è derivato da quanto già presentato da Liberi Cittadini il 22/7/2025 a Roma Capitale, ancora in attesa di discussione. Il documento  è stato presentato in sinergia con altre realtà cittadine dei Municipi di Roma e risponde all’appello e alla richiesta di attivazione degli enti territoriali, quindi in collegamento con:  https://www.entiterritorialiperlapalestina.itLa richiesta di Ostia per la pace è stata subito accettata dai destinatari e calendarizzata il 4 settembre alle ore 11.

La mozione che sarà votata non è la prima che viene presentata a Roma. Alcuni documenti simili contro l’accordo tra l’ACEA e Mekorot sono stati già approvati da altri tre municipi della capitale: l’VIII, il XIII e il XV.Il coordinamento invita cittadine e cittadini ad assistere alla discussione in Consiglio Municipale il 4 settembre alle ore 11.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE