Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Nuovo pronto soccorso al ''Padre Pio''

print09 marzo 2010 10:57
(AGR) Il Primo Cittadino di Bracciano è intervenuto alla presentazione del progetto che si è tenuta stamattina presso il nosocomio braccianese.“Esprimo la mia soddisfazione per il progetto del nuovo pronto soccorso del 'Padre Pio' che costituisce un elemento fondamentale per la crescita del nostro ospedale e dei servizi sanitari del nostro territorio”. E' quanto ha dichiarato il Sindaco di Bracciano, Giuliano Sala, intervenendo stamattina alla presentazione del progetto del nuovo pronto soccorso del nosocomio braccianese, illustrato dal Direttore Generale della Asl RmF, Salvatore Squarcione.
“Il pronto soccorso del nostro ospedale - ha continuato Sala - è un punto di riferimento importante per la cittadinanza visto che in media registra tra i 28mila e i 30mila accessi l'anno. Contestualmente però stanno anche crescendo le strutture sanitarie territoriali che sono essenziali per la piena attuazione del Piano Sanitario approvato dalla Regione Lazio che vede anche un aumento dei posti letto per il nostro ospedale”.
Il Primo Cittadino di Bracciano ha poi sottolineato come sia fondamentale ottimizzare i tempi di realizzazione di queste importanti opere da parte delle Amministrazioni pubbliche. Infatti, la riorganizzazione del pronto soccorso dell'ospedale Padre Pio è un intervento che ha avuto una lunga gestazione. Nel 2001, la Regione Lazio ha approvato il progetto di ristrutturazione del valore di 780mila euro ma, dopo l'affidamento dei lavori per la realizzazione della farmacia e del nuovo pronto soccorso avvenuto nel 2002, nel 2005 era stata realizzata solo la farmacia e poco altro. Di qui, lo scioglimento del contratto con l'impresa incaricata (2007) e, nel 2008, l'assegnazione a una nuova impresa di realizzare le opere rimaste ancora incomplete.
Nel 2009, finalmente, si è aperto il cantiere, si sono realizzati dei prefabbricati esterni per ospitare uffici e magazzini durante i lavori e si è completata la sistemazione dell'area esterna di accesso al nuovo pronto soccorso che, come annunciato oggi, sarà pronto a ottobre di quest'anno.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE