Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Nettuno, allarme per i danni

print10 ottobre 2013 22:19
(AGR) Il Pdl e le opposizioni dopo i gravissimi danni provocati dal maltempo nell’area di Anzio e Nettunovanno all’attacco. Ieri, i Consiglieri Comunali di Nettuno hanno protocollato la segue interrogazione al sindaco, chiedendo: a)Se esiste una mappatura delle zone a rischio di allagamento e/o di inondazione, b) Se esiste il Piano Comunale di Protezione Civile e il relativo piano di emergenza per far fronte in modo coordinato e organizzato ai rischi per cose e persone; c) Se è previsto un piano di investimenti opportunamente finanziato per far fronte alle opere più urgenti; d)Se è vero che alcune asfaltature frettolose di strade (Via Matteotti, Via Visca, Via San Giacomo, ecc.), senza alcuna cura per lo smaltimento delle acque, abbiano aggravato la situazione; e) Se è vero che realizzando alcune opere (marciapiedi di Via Diaz, Piazzale di S. Maria Goretti,rotatoria di Via della Liberazione) non è stata prevista alcuna contromisura per evitare che l’aumento delle portate sulle sedi stradali provocasse il prevedibile allagamento delle aree vicine; f) Se è rispondente a verità che le acque meteoriche, non regimentate, si mischiano regolarmente a quelle nere nelle reti fognarie, con conseguente dispersione sul territorio di acque poco salubri e inquinanti che invadono altresì case, cantine, negozi, con danni alle famiglie ed alle attività economiche già fortemente provate; g) Se non sia il caso di accertare che gli uffici competenti e le ditte e società incaricate abbiano adottato tutte le azioni necessarie per prevenire il fenomeno: opere pubbliche realizzate ad opera d’arte, licenze edilizie rilasciate verificandone la sostenibilità ambientale, manutenzione ordinaria dei fossi, caditoie stradali, tombini, reti. A riguardo si chiede, inoltre: “Quali azioni, interventi, attività intenda mettere in atto l’Amministrazione per affrontare con determinazione e incisività lo stato di emergenza permanente presente nella città, in prospettiva, tra l’altro, della stagione autunnale ed invernale”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE