Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Municipi Roma, XIII escluso da accorpamenti

print22 novembre 2012 19:23
(AGR) Il XIII Municipio risulta escluso da qualsiasi ipotesi di accorpamento con gli altri municipi romani, mentre proseguono le trattative a livello romanoper definire i confini dei nuovi municipi. L’ipotesi è quella di un grande centro storico, che comprenda Prati e San Giovanni, e l’accorpamento dei Municipi più piccoli con quelli confinanti. L’accordo tra i partiti è arrivatoa meno di venti giorni alla scadenza formale (il prossimo 10 dicembre) per l’approvazione della nuova mappa dei municipi che, com’è noto, per legge devono scendere da 19 a 15. A evitare che le parti si irrigidissero è stata la mediazione di Francesco Smedile, presidente Udc della commissione capitolina riforme istituzionali. L’opera di mediazione di Smedile è stata favorita dal sindaco Gianni Alemanno, che ha dato il via libera all’accordo con l’opposizione. Davide Bordoni, assessore alle attività produttive con delega al decentramento amministrativo che aveva ereditato il fascicolo dall’ex vice sindaco Mario Cutrufo che per primo, nel 2010, aveva immaginato la nuova mappa cittadina con la riforma di Roma Capitale può andare avanti spedito.L’assemblea capitolina dovrà approvare per due volte (sempre con maggioranza dei due terzi) la nuova mappa, che andrà consegnatain Prefettura entro lunedì 10 dicembre, pena l’intervento diretto del ministero dell’Interno: alle prossime amministrative si dovrà votare già per 15 Municipi.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE