Guidonia, tutto è pronto per la "Notte Verde" al parco Bertucci sabato 13 settembre
L'iniziativa vuole promuovere i prodotti agroalimentari locali. In particolare, i partecipanti avranno l’occasione di degustare e apprendere di più sui prodotti tipici della nostra zona attraverso stand di produttori locali, percorsi gastronomici e attività per le famiglie.


Notte Verde 2025 locandina
(AGR) Sono in corso gli ultimi preparativi per la Notte Verde, grande evento in programma dalle ore 16 di sabato 13 settembre all’interno del Parco Anna Bertucci di Guidonia Montecelio.
L’iniziativa, che il Comune del sindaco Mauro Lombardo ha organizzato grazie al lavoro dell’assessore all’agricoltura Valentina Torresi, ha il contributo di Arsial (Regione Lazio) e la collaborazione di Confagricoltura Provincia di Roma.
La manifestazione ha obiettivi che vanno oltre quello della promozione dei prodotti del territorio. “E’ importante sottolineare come questo tipo di eventi siano cruciali per parlare di sostenibilità e di consumo responsabile, di rispetto per l’ambiente, portando alla creazione di un senso di comunità e unione tra i produttori, i consumatori e le famiglie. Il lavoro di Valentina Torresi si mostra ancora una volta improntato verso un’ottica di comunità, e di questo, come Fratelli d’Italia, siamo orgogliosi”, dichiara Adalberto Bertucci, capogruppo di Fratelli d’Italia nel consiglio comunale di Guidonia Montecelio.
Di grande rilevanza il ruolo della Regione Lazio. “La nostra amministrazione ha contribuito alla realizzazione di questo evento attraverso Arsial, che come sempre risulta attenta a quelle occasioni di valorizzazione e promozione dei prodotti del territorio, sulla scia di quanto sta portando avanti nel suo operato l’assessore Righini. Un’importanza duplice, visto che supportare prodotti e produttori locali vuol dire dare ulteriore spinta alle economie dei territori”, prosegue Marco Bertucci, Presidente della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale del Lazio.
La Notte Verde prevede stand di prodotti freschi ed artigianali, spazi dedicati ai produttori biologici, degustazioni, e diverse attività per bambini: si parte alle ore 16 e si andrà avanti fino a mezzanotte, con la sorpresa, intorno alle ore 19, di un suggestiva illuminazione che andrà a “colorare”, ancora, di verde il Parco intitolato alla signora Anna Bertucci. Un sabato da non perdere dunque a Guidonia, visto che in contemporanea all’evento, su via Roma, torneranno gli Ambulanti di Forte dei Marmi, “il mercato di qualità più famoso d’Italia” che attira ogni volta tantissimi curiosi ed appassionati.