Giubileo dei Giovani, i giovani pellegrini invadono piazza San Pietro
Alle ore 18 in Piazza San Pietro è iniziato l’afflusso di oltre 100.000 giovani provenienti da tutto il mondo per la Messa di apertura del Giubileo dei Giovani. Per permettere la partecipazioe anche a chi non è entrato a San Pietro la celebrazione è stata trasmessa su maxischermi


Giubileo dei Giovani l'afflusso a piazza San Pietro ph credit Pino Rampolla
(AGR) testo e foto di Pino Rampolla
A partire dalle ore 18 in Piazza San Pietro ha avuto inizio l’afflusso di oltre 100.000 giovani pellegrini provenienti da tutto il mondo per la Santa Messa di apertura del Giubileo dei Giovani, l’evento più atteso dell’Anno Santo, che ha avuto inizio alle ore 19.La celebrazione era presieduta da S.E. Mons. Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione e Incaricato dell’organizzazione del Giubileo 2025, con 1.500 concelebranti e 450 ministri straordinari della Comunione.
Il numero previsto d partecipanti, comunque, secondo le previsione non dovrebbe superare le cinquecentomila unità e resta sotto il milione di cui si parlava all'inizio dell'Anno Santo.L'evento dei giovani resta comunque il più importante, almeno dal punto di vista della partecipazione numerica del Giubileo. I trasporti sono stati potenziati a Roma e in tutta la regione e funzionano a pieno ritmo. Prolungate le corse della RomaLido. La Questura di Roma ha predisposto da giorni la macchina della sicurezza con controlli mirati anche dal cielo con i droni della Polizia. In allarme e mobilitati tutti i presidi sanitari della città.