Carnevale ogni "scherzo" vale, Codici raccomanda, attenti alle prenotazioni ed alle maschere per festeggiare
Tra offerte last minute e promozioni, è bene seguire alcuni accorgimenti per evitare brutte sorprese, che non mancano come testimoniano le segnalazioni che ricevono gli Sportelli dell’associazione Codici per casi di prenotazioni con truffa. Attenzione alle maschere ed all'occorrente per fare festa


(AGR) Feste, sfilate, musica e divertimento. Il Carnevale per alcuni è l’occasione per concedersi qualche giorno di relax. Una breve vacanza, magari in una delle città che coriandoli e maschere trasformano ogni anno in una meta turistica ambita. Tra offerte last minute e promozioni, è bene seguire alcuni accorgimenti per evitare brutte sorprese, che non mancano come testimoniano le segnalazioni che ricevono gli Sportelli dell’associazione Codici per casi di prenotazioni con truffa.
“Quando si parte per una vacanza – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – è importante fare attenzione alla prenotazione. Questo vale sia per soggiorni brevi che lunghi, per mete vicine o lontane, è una regola universale. Parlando di strutture, bisogna prima di tutto sincerarsi dell’affidabilità. In che modo? Cercando, ad esempio, recensioni sul web e controllando le condizioni per la prenotazione, soprattutto per quanto riguarda cancellazione e rimborso. È bene, inoltre, scegliere metodi di pagamento sicuri. Se poi la vacanza prevede un volo, allora bisogna ricordare che ci sono dei diritti da rispettare e da far valere, quando ad esempio si verifica un ritardo o una cancellazione, due dei casi più frequenti”.
In caso di problemi con la prenotazione di una struttura, di un volo o con l’acquisto di un prodotto, perché contraffatto e non sicuro oppure perché l’ordine effettuato online non è andato a buon fine, è possibile rivolgersi all’associazione Codici telefonando al numero 065571996 o scrivendo all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.
foto archivio AGR