Acilia, torna a vivere piazza Capelvenere, esercizi commerciali e Giudice di Pace
Alessandro Ieva v.presidente X Municipio: La valorizzazione della piazza passa anche dall'assegnazione dei locali al primo piano e del garage alla sede del Giudice di Pace. Con il progetto "Il lavoro nobilita i quartieri" nascerà una nuova rete commerciale


piazza Capelvenere
(AGR) Torna a vivere piazza Capelvenere ad Acilia. La piazza della stazione, un angolo di verde e servizi non sarà più oggetto di degrado e danneggiamento da parte di teppisti, ma sarà l’inizio di una nuova realtà. Con il progetto "I lavoro nobilita i quartieri" sarà possibile ottenere dei locali per iniziare la propria attività commerciale promuovendo nuovi posti di lavoro. “Nuova vita e nuove prospettive di lavoro in piazza Capelvenere ad Acilia. - annuncia il v.presidente del X Municipio Alessandro Ieva - La struttura comunale, che ospita i servizi anagrafici del Municipio Roma X, da anni è sottoposta all'assalto di incivili e sbandati che determinano il degrado della piazza e delle pertinenze non resterà sola.
Stiamo lavorando da tempo, infatti, per restituire al luogo il valore che merita, tuttavia non senza difficoltà. L'edicola abbandonata è stata rimossa, le pavimentazioni divelte sistemate, il verde curato con periodicità e sono stati ripristinati i marmi e i cigli, investito fondi per nuovi lavori che daranno seguito a quelli già effettuati. Solo dopo innumerevoli sforzi, sopralluoghi, tanta carta e protocolli, siamo riusciti ad ottenere l'avvio dei servizi di pulizia quotidiana da parte di Ama che a breve saranno operativi.
L’avviso pubblico, - conclude Ieva - il modulo di domanda, le schede e tutte le informazioni utili per partecipare alla manifestazione di interesse per il recupero e riuso del patrimonio disponibile comunale sono reperibili dal sito di Roma Capitale.
Un lavoro importante reso possibile grazie alla sinergia tra la delegata di Roma Capitale alle periferie, Federica Angeli, l’Assessorato al Patrimonio e alle Politiche Abitative, l’Assessorato allo Sviluppo Economico, Turismo, Formazione e Lavoro e il XMunicipio".