Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

“TU SEI AGATA” - Una Mantella lunga un chilometro in onore di "AGATA" la Santa patrona di Catania

Iniziata la raccolta pubblica dei tessuti in onore di Sant'Agata - Sarà realizzata una mantella di stoffa e merletti lunga un chilometro

printDi :: 22 maggio 2025 11:33
stoffe e merletti per la mantella di Sant'Agata

stoffe e merletti per la mantella di Sant'Agata

(AGR) “TU SEI AGATA” Ufficialmente iniziata la raccolta pubblica dei tessuti per “Tu Sei Agata”.

Una mantella di stoffa e merletti lunga un chilometro per celebrare Agata. La Santa di Catania simbolo di forza, memoria e rinascita. “TU SEI AGATA” è un progetto di arte partecipativa ideato dall’artista siciliano Domenico Pellegrino con la collaborazione della stilista Marella Ferrera per celebrare la Santa Patrona di Catania, simbolo di forza, memoria e rinascita.

 
L’iniziativa, presentata nel corso delle celebrazioni agatine del 2024 a Catania, mira alla creazione di una mantella lunga un chilometro, composta da frammenti di stoffa, merletti e ricami donati da cittadini, comunità e istituzioni culturali. L’opera, che sarà completata nel 2026, sfilerà per le strade di Catania insieme al ritratto luminoso di Sant’Agata, realizzato con la tradizionale tecnica delle luminarie, cifra distintiva del linguaggio artistico di Pellegrino.

Numerose sono le adesioni già pervenute, e molte delle stoffe donate sono accompagnate da racconti personali, fotografie, lettere, testimonianze drammatiche di memorie familiari e legami profondi con la figura della Santa, nel segno di una devozione infinita che dura da quasi duemila anni; l’agiografia racconta del martirio subito dalla Santa nell’anno 251 D.C. a causa delle persecuzioni nei confronti dei cristiani ad opera dell’imperatore romano Decio.

Dunque, una devozione che non conosce tempo resa sempre più viva dall’amore dei catanesi e dai tantissimi devoti nel mondo che ogni anno la ricordano con iniziative in suo favore. Un gesto collettivo che, tessuto dopo tessuto, si trasforma in un archivio vivo di esperienze, affetti e tradizioni.

“Ogni tessuto è una storia “Ogni storia è luce»” ha dichiarato Domenico Pellegrino.

Il progetto è aperto alla partecipazione di sartorie sociali, scuole, associazioni, musei, accademie e comunità italiane nel mondo.

A Catania è in via di attivazione una sartoria sociale, che funge da cuore operativo dell’iniziativa.

Per aderire al progetto o ricevere informazioni: www.domenicopellegrino.com/tuseigata - tuseiagata@domenicopellegrino.com - Valentina Bruno valentina.bruno.pa@gmail.com +39 335 6079346

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE