Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma, ladro seriale di bagagli e la complice, arrestati a Firenze dalla Polfer

Gli agenti hanno appurato che i due erano saliti e scesi da diversi treni, con l’uomo che recava sempre al seguito un nuovo bagaglio appena sottratto ad un ignaro viaggiatore che poi consegnava alla complice. Bloccati a Firenze dalla Polfer e recuperata tutta la refurtiva

printDi :: 16 agosto 2025 17:24
Roma, ladro seriale di bagagli e la complice, arrestati a Firenze dalla Polfer

(AGR) Con l’approssimarsi della festività di Ferragosto il Compartimento Polfer per il Lazio predisponeva accurati servizi di controllo del territorio, finalizzati anche al contrasto dei reati predatori commessi in danno degli utenti del servizio ferroviario.

Nel pomeriggio di Ferragosto, il capo treno del convoglio ITALO 9935 segnalava alla Centrale Operativa Compartimentale l’avvenuto furto di un bagaglio, commesso durante la sosta del rotabile presso il binario 15 della stazione FS di Roma Tiburtina.L’operatore immediatamente si attivava per esperire i primi accertamenti sulla notizia criminis appena acquisita, visionando le immagini del sistema di videosorveglianza attivo nel citato scalo ferroviario.Tale attività permetteva di individuare un personaggio che saliva a bordo del rotabile scendendo subito dopo con uno zaino al seguito, lo stesso poi si allontanava percorrendo il sottopasso della stazione.

 
L’operatore C.O.C. forniva la descrizione del soggetto al personale della Squadra di P.G. Compartimentale che approfondiva gli accertamenti sull’evento criminale appena descritto.

Gli agenti riuscivano ad individuare l’uomo appena descritto ed una donna che era in sua compagnia.

Sempre tramite la visione delle telecamere delle stazioni di Roma Tiburtina e di quelle di Roma Termini, ove nel frattempo i malviventi si erano diretti, gli agenti potevano appurare che i due erano saliti e scesi da diversi treni, con l’uomo che recava sempre al seguito un nuovo bagaglio appena sottratto ad un ignaro viaggiatore, maltolto che poi consegnava alla complice.

Sul marciapiede del binario 6 della stazione FS di Roma Tiburtina, dopo essersi impossessato dell’ennesimo bagaglio ed averlo consegnato alla donna, l’uomo si cambiava d’abito, togliendosi la camicia gialla che indossava e vestendo una maglietta di colore nero.

In ultimo i due venivano visti salire e restare a bordo del treno ITALO 8922, con prima fermata alla stazione di Firenze Santa Maria Novella, motivo per il quale veniva contattato il Settore Operativo Polfer di quello scalo ferroviario, al cui personale veniva fornita un’accurata descrizione dei due malintenzionati.

All’arrivo del treno ITALO 8922 a Firenze i correi venivano individuati ed accompagnati in ufficio, unitamente a tutta la refurtiva di cui erano in possesso prontamente recuperata.

Alcune parti lese sono state già individuate e, in sede di denuncia/querela, sono rientrate in possesso di quanto a loro indebitamente sottratto, mentre le altre sono in via d’identificazione. 

Grazie al consolidato sistema di sicurezza partecipata tra il capo treno e la Polizia Ferroviaria è stato possibile intervenire tempestivamente; il numero operativo 1600, attivo per il personale ferroviario, consente di raggiungere in tempo reale tutte le sale operative della Polizia Ferroviaria, garantendo un coordinamento immediato e capillare su tutto il territorio nazionale. Questo sistema, attivo 24H su 24, rappresenta un presidio fondamentale per la sicurezza dei viaggiatori e del personale ferroviario.

Grazie alla sinergia tra capo treno e Polizia Ferroviaria, e alla vigilanza costante nelle principali stazioni italiane, è strato possibile bloccare i malfattori in tempo reale confermando la bontà della collaborazione tra Istituzioni ed Operatori del Servizio Ferroviario a tutela della legalità e della sicurezza degli utenti.Quanto sopra, si comunica, nel rispetto degli indagati che sono da ritenere presunti innocenti, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile e al fine di salvaguardare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE