Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Un tuffo contro la povertà

print03 luglio 2007 20:47
Un tuffo contro la povertà
(AGR) Nel settembre del 2000, i capi di stato e di governo di 189 paesi, in occasione del Vertice del Millennio presso le Nazioni Unite, hanno sottoscritto la Dichiarazione del Millennio, impegnandosi a raggiungere entro il 2015 otto Obiettivi di Sviluppo: dimezzare la povertà estrema e la fame, assicurare l’istruzione primaria, promuovere l’eguaglianza fra uomini e donne, ridurre la mortalità infantile e maternale, combattere malattie che oggi devastano intere regioni del pianeta, assicurare la sostenibilità ambientale e creare un’alleanza globale per sviluppo sostenibile.

Per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di questo patto tra Sud e Nord del mondo e ricordare ai governi gli impegni assunti, il Segretario Generale delle Nazioni Unite Kofi Annan ha lanciato, nel 2002, la Campagna del Millennio "No excuse 2015", presente oggi in oltre 30 paesi del pianeta.

Venerdì 6 luglio in tre spiagge europee (una italiana, una spagnola e una portoghese), 500 persone indosseranno una maglietta con simbolo internazionale del Mid-Term (momento di mezzo per il raggiungimento degli Obiettivi del Millennio) ed entreranno in acqua per testimoniare la loro adesione alla Mobilitazione mondiale contro la povertà.

Sarà anche un modo per mostrare la propria condivisione del documento che, qualche ora prima, ad Alicante la Vice Ministra per la Cooperazione italiana Patrizia Sentinelli avrà firmato insieme a Leire Pajin, Segretaria di Stato per la Cooperazione spagnola, Joao Gomes, Segretario di Stato per la Cooperazione portoghese, alla presenza di Eveline Herfkens, Coordinatrice esecutiva mondiale della Campagna del Millennio delle Nazioni Unite.

Un modo per sottolineare la necessità di considerare la questione ambientale come prioritaria e come indissolubilmente legata alla lotta alla povertà estrema nel mondo.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE