Un Natale per la natura, il 4 e 5 dicembre in piazza i prodotti biologici della Lipu
Un fine settimana nel nome e per la tutela dell'ambiente, in 40 piazza italiane saranno disponibili, infatti, i prodotti biologici della Lipu che aiutano la tutela di specie ed ambienti. Ad Ostia appuntamento alla passeggiata del Porto Turistico.
 Di E. B.: Redazione AGR :: 02 dicembre 2021 17:15
Di E. B.: Redazione AGR :: 02 dicembre 2021 17:15
(AGR) Ad Ostia appuntamento presso la Passeggiata del Porto Turistico di Roma. Torna quest’anno, dopo la pausa del 2020, la campagna "Un Natale per la natura" che, in 41 tra piazze e numerose sedi e punti dell’associazione (elenco su www.lipu.it), offrirà i prodotti della tradizione natalizia a tutti coloro che vorranno sostenere la Lipu: lenticchie, pasta e vino, nati dalla buona agricoltura e offerti dai volontari dell’associazione in cambio di un contributo per le numerose attività svolte in difesa della natura e degli animali selvatici.
I punti di presenza dei volontari della Lipu saranno in tutto 41, di cui sei in grandi città come Torino, Milano, Trieste, Firenze, Roma e Palermo, 20 tra città medie e piccoli centri urbani e 15 tra oasi, riserve e centri recupero della Lipu.
I prodotti biologici, realizzati tutelando l’ambiente e la salute delle persone, saranno disponibili in eleganti confezioni con incluso un biglietto d’auguri: la scatola verde - Pettirosso (composta da lenticchie piccole di montagna, pasta di semola di grano duro tipo “penne” da 500 grammi e una bottiglia di Nero D’avola Syrah), la scatola blu - Gufo (lenticchie piccole di montagna da 250 grammi con strozzapreti di farro integrale da 500 grammi e una bottiglia di Grillo/Pinot grigio); la scatola gialla - Cinciallegra, limited edition (una bottiglia di Grillo/Pinot grigio e una bottiglia di Nero D’Avola Syrah). Come negli scorsi anni, i produttori coinvolti nella campagna, giunta quest’anno alla sua 25esima edizione, sono La Terra e il Cielo (per pasta e lenticchie) e la Vinicola Decordi (per i vini).
A tal proposito ha dichiarato Alessandro Polinori - Vipresidente Lipu/BirdLife Italia e Responsabile del CHM Lipu Ostia: "Dopo l'interruzione forzata del 2020 è un piacere tornare in piazza in occasione dell'ormai tradizionale campagna natalizia Lipu che, ormai da tanti anni, consente di incontrare i nostri insostituibili volontari e supportare le tante attività portate avanti dalla Lipu per la difesa della natura e degli animali. Al riguardo ringraziamo i cittadini del Litorale Romano per l'affetto con cui da sempre ci sostengono ed il Porto Turistico di Roma per la consueta disponibilità nell'ospitare la nostra iniziativa".

















