Riccione, al via corso di primo soccorso per tartarughe marine

Questo è il senso del Corso di primo soccorso tartarughe proposto dalla Commissione ambiente nazionale di AICS - Associazione italiana cultura sport, in collaborazione con Fondazione Cetacea Onlus, che si terrà giovedì 11 ottobre dalle 10 al Centro di recupero Tartarughe Marine Cetacea Onlus.
Sono previsti gli interventi di Sauro Pari, presidente della Fondazione, che formerà i corsisti sulle modalità di intervento sugli animali feriti, e di Andrea Nesi, responsabile della Commissione nazionale ambiente di Aics, che spiegherà come l'Associazione italiana cultura sport metterà a disposizione i suoi circoli sportivi di Windsurf come rete di primo soccorso tartarughe in mare, secondo quanto pianificato dal progetto nazionale TARTALIFE promosso da Cnr Ismar e al quale AICS ha dato la propria adesione.
La giornata di formazione prevede anche la visita (alle 15) all'ospedale delle tartarughe gestito dalla Fondazione Cetacea Onlus.
Per la partecipazione, non sono richiesti requisiti di base anche se il corso è mirato prevalentemente a soggetti che per interesse personale, sport o lavoro, abbiano potenzialmente occasione di interagire con le tartarughe marine, per fornire loro le nozioni utili affinché possano mettere una tartaruga recuperata in una situazione di comfort in attesa della presa in carico da parte della struttura di recupero di pertinenza.