Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Mentana, prima edizione del Mercato della Terra

print08 dicembre 2012 11:08
(AGR) Domenica, 9 dicembre, per Mentana sarà una giornata all'insegna del buono, pulito e giusto. Si inaugura, infatti, la prima edizione del “Mercato della Terra”, promosso dall’Amministrazione comunale insieme a Slow Food Condotta di Tivoli, che entra a far parte della rete internazionale dei "Mercati della Terra". Dopo l’anteprima di settembre, tornano in Galleria Borghese tanti piccoli produttori del territorio, tutti a chilometro zero, che proporranno in vendita diretta frutta e verdura, olio, vino, birra, formaggi e latticini, pani, dolci, farine, cereali, miele, cioccolata, creme ma anche saponi naturali e tanto altro ancora. Il "Mercato della Terra" nasce per avvicinare la terra e la tavola, mettendo in contatto i consumatori con i produttori, che possono così raccontare il proprio lavoro, la qualità di ciò che portano al mercato, cosa giustifica il prezzo praticato. Ma propone pure attività culturali, per grandi e bambini, su preparazione dei cibi, coltivazione, archeologia e natura. Vuole essere, quindi, un luogo di incontro e di scambio. Per festeggiare il Terra Madre Day, organizzato da Fondazione Slow Food per la Biodiversità in tutto il mondo ogni dicembre, la Condotta organizza laboratori gratuiti per i piccoli, dalle ore 10 in poi, per imparare a fare la pasta frolla per i biscotti, i saponi naturali e a impastare il lievito di pasta madre per fare pane e pizza. La pasta madre sarà regalata ai partecipanti fino ad esaurimento. Alle 12, alla presenza del Sindaco Altiero Lodi e della Provincia di Roma, che ha patrocinato l’iniziativa, ci sarà il brindisi inaugurale, con la degustazione di una bevanda a base di erbe di antica ricetta.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE