Il San Domenico di New York ventuno anni dopo….

Il logo del nuovo ristorante
A corollario, una Carta dei Vini di ben 750 etichette che ben hanno rappresentato i passi da gigante che hanno saputo fare negli ultimi anni i produttori italiani. Insomma, una gioiosa riscoperta dell’alta ristorazione italiana che si è protratta per 23 anni… tutto questo continuerà nel nostro nuovo ristorante… dalla prestigiosa collocazione in Central Park South ci trasferiamo di fronte ad un altro parco: il Madison Square Park.
Il nuovo San Domenico New York si chiamerà SD26
Ci stiamo rinnovando.. il logo del nuovo SD26 rappresenta un riposizionamento dell’immagine del ristorante: Giovane, Contemporaneo, Amichevole. La parola Sandomenico scritta nel logo reitererà la continuità. Il nuovo SD26 sarà un’interpretazione americana del cibo, del vino e del modo di vivere italiano/mediterraneo. La filosofia del nuovo SD26 sarà prima di tutto semplicità strettamente connessa ad una cucina che tiene conto delle attuali esigenze nutrizionali ed il desiderio del consumatore di abbandonare il consolidato modo di godere dell’esperienza del ristorante. Il RISTORANTE, oggi, è intrattenimento… un AMBIENTAZIONE quasi teatrale… il CIBO deve essere divertente… il SERVIZIO non invadente ed efficiente… una QUALITÀ che soddisfa le aspettative del cliente… ed un PREZZO che sia perfettamente connesso al valore di ciò che viene servito. L’intera esperienza deve essere indimenticabile.
Il Design
L’approccio progettuale dello studio Massimo Vignelli, caratterizzato da vibranti colori mediterranei, trasmetterà una immediata sensazione di energia e di astrazione temporale.
Il design del ristorante risponderà al desiderio di cambiamento manifestato da una nuova generazione di consumatori. Il nuovo SD26 sarà caratterizzato da una grande cucina a vista con all’interno il “tavolo dello chef” da una parte, ed una vera e propria charcuterie dall’altra. In una cella frigorifera di cristallo faranno bella mostra di sé prosciutti e formaggi artigianali e altre preziose delicatezze. E poi una boutique con prodotti gastronomici di altissimo livello. Il Bar, ampio ed elegante, e la Lounge saranno un luogo dove si potrà bere, mangiare e socializzare. Infine il Wine Bar con grande vetrata panoramica affacciata su Madison Square Park, con servizio dei vini realizzato tramite i più moderni dispenser Enomatic. La Lounge sarà caratterizzata da tavoli neri e puff rossi. Il tutto che si distende sopra un pavimento di legno nero importato dall’Italia. La sala da pranzo avrà 130 posti e il tutto sarà avvolto da una luce soffusa che si rifletterà in specchi e trame di foglie dorate che daranno all’ambiente un tocco festoso e rilassato. Tramite la scala e l’ascensore si potrà accedere alla Wine Room della cantina, situata al piano inferiore oppure alle sale private situate al piano superiore che possono ospitare parti privati fino a 125/150 persone.
La Cucina
La cucina italiana si è evoluta, sta crescendo ed è pronta per un definitivo balzo in avanti che la faccia passare da un insieme frammentato di cucine regionali ad una cucina semplicemente riconosciuta come… italiana! Il nuovo San Domenico offrirà una gamma di piatti provenienti da tutti i territori italiani e mediterranei sfruttando la diversità e la generosità di una cucina orientata al prodotto. L’offerta dei cibi spazierà dalle piccole porzioni servite al bar, che sarà aperto per 12 ore al giorno, al menù completo servito ai tavoli della sala da pranzo.
Ed anche il lunch al SD26 sarà un pasto speciale. Oltre ai Menu a la Carte sarà possibile optare anche per un Pasto Antisonnolenza. Gli ingredienti ed il menù sono stati studiati ed assemblati da un team di nutrizionisti dell’Università di Milano il cui primo obiettivo è stato quello di rifondere energia al cliente per il suo pomeriggio di lavoro in ufficio senza sacrificare o compromettere il gusto e la piacevolezza degli alimenti.
Il SD26 sarà caratterizzato da un modello nutrizionale mediterraneo a base di carboidrati, olio di oliva e vini: la triade vincente! In più verdura e frutta provenienti da piccoli produttori, carni e pollame allevati a terra e nutriti con mangimi biologici. Ogni piatto del menù avrà tra i suoi componenti un ingrediente che il cliente potrà anche acquistare in loco o tramite il sito Internet del ristornate.
I Vini
La carta dei vini includerà una distinta maggioranza di vini italiani, ma ci sarà anche una ottima rappresentanza del meglio della produzione americana e francese, oltre ad un buon assortimento dei vini di tutto il mondo, inclusi spagnoli, australiani, cileni, sudafricani ecc. ecc. Un’ampia selezione di vini che spaziano dalle etichette più celebrate a piccoli grandi produttori sarà offerta al bicchiere sia al Bar che al Wine Bar.
La Carta dei Vini del Ristorante offrirà una gamma di oltre 600 etichette che saranno proposte dai nostri sommelier, sempre pronti a dare consigli ed aiutare i clienti nella scelta del vino da accompagnare al loro pasto.
Al SD26 anche la degustazione del vino sarà un’esperienza da ricordare e di cui parlare.