Policlinico Gemelli, presentato il nuovo accesso, in ospedale si potrà andare anche a piedi dalla stazione
Gualtieri: Questo intervento non solo migliorerà l'accesso di migliaia e migliaia di utenti, pazienti e operatori che ogni giorno si recano al Gemelli, ma aiuterà a decongestionare la mobilità della zona. Celli: consente di raggiungere il Policlinico in modo più diretto e sicuro, a piedi o in auto.


(AGR) Terzo intervento al Policlinico Gemelli di Roma nell’anno Giubilare. Questa mattina, infatti, il sindaco Roberto Gualtieri, in qualità di Commissario straordinario per il Giubileo, e il presidente del Consiglio d'amministrazione della Fondazione Policlinico Gemelli Daniele Franco hanno presentato il nuovo accesso al Policlinico dalla stazione ferroviaria. Con loro erano presenti: il presidente del Municipio XIV Marco Della Porta., alla vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli, al vice presidente della fondazione Fioroni, al consigliere dem Mariano Angelucci e alla presidente dell'assemblea capitolina Svetlana Celli.
Obiettivo dell’opera è snellire il traffico, riducendo drasticamente le auto dirette all’ospedale che oggi intasano la viabilità principale agevolando di conseguenza il transito dei mezzi di soccorso diretti al Pronto Soccorso.
"E’ un altro tassello delle opere che capillarmente stanno cercando di rendere migliore la nostra città - ha spiegato il sindaco Gualtieri -. Questo intervento non solo migliorerà l'accesso di migliaia e migliaia di utenti, pazienti e operatori che ogni giorno si recano al Gemelli, ma aiuterà a decongestionare la mobilità della zona. E’ il terzo intervento giubilare che interessa il Gemelli: abbiamo già inaugurato le nuove aree per i pazienti e ci sarà un ulteriore accesso di emergenza per le ambulanze i cui lavori sono tutt’ora in corso".
La presidente dell’Assemblea capitolina, Svetlana Celli, ha partecipato questa mattina alla cerimonia di inaugurazione del nuovo ingresso del Policlinico Universitario A. Gemelli, in largo Antonio Cavallaro, all’uscita della stazione ferroviaria Gemelli.
"E’ un intervento di grande valore – ha commentato - e un passo in avanti per facilitare e migliorare l’accesso all’ospedale Gemelli. Consente di raggiungere il Policlinico in modo più diretto e sicuro, a piedi o in auto, migliorando la viabilità interna, e rendendo più agevole l’arrivo di pazienti, visitatori e mezzi di soccorso. È un esempio concreto di come la collaborazione tra istituzioni e realtà sanitarie di eccellenza possa tradursi in risultati utili per la comunità”.
foto archivio AGR