Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ostia&Fiumicino, dragaggio della foce del Tevere, la sabbia raccolta riversata sulle spiagge

Sono stati settantamila i metri cubi di sabbia rimossi dal fondo. Un intervento che ha reso più profondo il fiume. La draga, infatti, ha risalito la foce de Tevere per 400 metri, raccogliendo metricubi di sabbia che poi sono stati riversati sulle spiagge di Ostia Ponente

printDi :: 27 agosto 2025 16:52
Ostia&Fiumicino, dragaggio della foce del Tevere, la sabbia raccolta riversata sulle spiagge

(AGR) Dalla foce del Tevere alla spiaggia di Ostia ponente. La sabbia dragata dalla foce è stata riversata sull’arenile di Ostia ponente. Obiettivo prioritario dell’intervento è stato quello di ripristinare la funzionalità idraulica e la sicurezza della navigazione dei natanti. E' stata ridotta, infatti, sensibilmente la temibile "barra" all'uscita del fiume ed in totale, ha comunicato la regione Lazio, sono stati settantamila i metri cubi di sabbia rimossi. Un intervento che ha reso più profondo il fondale del fiume. La draga, infatti, ha risalito il fiume per 400 metri, raccogliendo metricubi di sabbia che poi sono stati riversati sulle spiagge di Ostia. Oggi, sopralluogo dell’assessore Ghera a Fiumara Grande accompagnato dal sindaco di Fiumicino Mario Baccini.

“Il dragaggio della foce del Tevere - ha dichiarato l’assessore alla Tutela del Patrimonio e Demanio della Regione Lazio Ghera - è un intervento che gli operatori attendevano da anni ed avrà un impatto positivo per la navigazione del fiume in entrata e in uscita.

 
Parte della sabbia dragata, inoltre, è stata utilizzata per il ripascimento di alcuni tratti ad Ostia Ponente, in un intervento che possiamo definire di “economia circolare” in quanto andiamo a togliere una criticità utilizzando la sabbia che ostruiva l’ingresso alla foce per la ricostruzione degli arenili colpiti dall’erosione costiera. Queste opere, insieme al ripristino della barriera soffolta, la messa in sicurezza della Rotonda e al ripascimento delle aree a levante e a ponente di Ostia confermano l’impegno della Regione a difesa della costa. Stiamo lavorando anche per i prossimi anni con investimenti e progetti che riguarderanno il litorale laziale”.

foto archivio AGR

Photo gallery

Tevere lavori fondale foto archivio AGR

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE