Ostia&Fiumicino, dragaggio della foce del Tevere, la sabbia raccolta riversata sulle spiagge
Sono stati settantamila i metri cubi di sabbia rimossi dal fondo. Un intervento che ha reso più profondo il fiume. La draga, infatti, ha risalito la foce de Tevere per 400 metri, raccogliendo metricubi di sabbia che poi sono stati riversati sulle spiagge di Ostia Ponente


(AGR) Dalla foce del Tevere alla spiaggia di Ostia ponente. La sabbia dragata dalla foce è stata riversata sull’arenile di Ostia ponente. Obiettivo prioritario dell’intervento è stato quello di ripristinare la funzionalità idraulica e la sicurezza della navigazione dei natanti. E' stata ridotta, infatti, sensibilmente la temibile "barra" all'uscita del fiume ed in totale, ha comunicato la regione Lazio, sono stati settantamila i metri cubi di sabbia rimossi. Un intervento che ha reso più profondo il fondale del fiume. La draga, infatti, ha risalito il fiume per 400 metri, raccogliendo metricubi di sabbia che poi sono stati riversati sulle spiagge di Ostia. Oggi, sopralluogo dell’assessore Ghera a Fiumara Grande accompagnato dal sindaco di Fiumicino Mario Baccini.
“Il dragaggio della foce del Tevere - ha dichiarato l’assessore alla Tutela del Patrimonio e Demanio della Regione Lazio Ghera - è un intervento che gli operatori attendevano da anni ed avrà un impatto positivo per la navigazione del fiume in entrata e in uscita.
foto archivio AGR