Celebrazione dei Religiosi defunti al Villaggio: Un omaggio di memoria e affetto
Consegnato il libro commemorativo alla Provincia dei Frati Minori alla presenza di Fra Paolo Maiello e altri confratelli. Emozionante omelia di Fra Alvaro e partecipazione di tutta la comunità

Un Omaggio di Memoria e Affetto
(AGR) Il 13 Ottobre il Villaggio San Francesco ha ospitato una toccante celebrazione in memoria dei religiosi defunti che hanno vissuto e servito la comunità. L’evento è stato un momento di profonda riflessione e ricordo, culminato nella consegna di un libro commemorativo alla Provincia dei Frati Minori. Il libro è stato affidato simbolicamente nelle mani di Fra Paolo Maiello, insieme a Fra Giulio Calcagna, Fra Alvaro Cacciotti e Fra Marino Porcelli, testimoniando l’affetto e la gratitudine della comunità verso i religiosi che hanno dedicato la loro vita al servizio di Dio e del prossimo.
Durante la celebrazione, Fra Giulio ha letto dall’altare i nomi di tutti i religiosi commemorati, rendendo omaggio a ciascuno di loro:
- Suor Antonia Nicolina Anedda
 - Padre Felice Ricci
 - Mons. Ferdinando Baldelli
 - Fra Lorenzo Ferrante
 - Fra Fulgenzio Bufalini
 - Fra Ernesto Montini
 - Fra Pietro Campagna
 - Fra Carlo Paolucci
 - Fra Mario Sperduti
 - Fra Domenico La Torre
 - Fra Rufino Porcelli
 - Fra Marcello Lo Vico
 - Fra Valerio Vincenzi
 - Fra Giorgio De Dominicis
 - Fra Luigi Riu
 - Fra Giovanni Dante
 - Fra Paolo Di Modugno
 - Fra Angelo Felici
 - Tarcisio Troccoli
 - Fra Carlo D'Andrea
 - Fabrizio Ciampicali
 - Don Vincenzo Lelievre
 - Don Claudio Villa
 

Consegna del libro "Abito al Villaggio San Francesco"
Il momento più emozionante della serata è stato la consegna del libro commemorativo. Augusto, a nome della comunità, ha affidato il volume a Fra Paolo Maiello, con una dedica scritta nel dialetto locale, che esprimeva con semplicità e affetto l’amore e la riconoscenza verso i religiosi scomparsi:
"A padre piè, a padre Ca, a padre Erne e tutti li frati, nun sapevamo come fa' pe dimostravve che v'avemo voluto bbene. Allora a Augusto je venuta st'idea de scrive sto libro. Parla de voi e de noi, de na storia d'amore durata na vita. Quanno lo leggerete ner cielo dove Ve trovate, insieme ar padreterno ar fijo santo alla Madonna e a Frate Francesco, fateve na risata e riconsolateve de tutte le pene che v'avemo fatto passa. E speramo che se capisca ancora oggi, dopo 70 anni, che v'avemo voluto bbene. Come ciavete insegnato voi Ve salutamo cor Pace e bene e speramo che la pace regni sempre nelle famiglie del nostro villaggio e ner monno intero."
La cerimonia è stata accompagnata dai canti del coro, che hanno saputo creare un’atmosfera di raccoglimento e solennità. A conclusione della serata, i partecipanti hanno potuto assistere alla proiezione del documentario Abito al villaggio San Francesco, realizzato da AGRtv, insieme a spezzoni del celebre film Le Notti di Cabiria con Giulietta Masina, che hanno suscitato emozione e nostalgia.
L’evento ha visto una significativa partecipazione di popolo, testimonianza della profonda affezione della comunità verso coloro che hanno segnato la storia del villaggio.
Il prossimo appuntamento celebrativo è previsto per domenica 20 alle ore 18, con la proiezione del film Non tacere, diretto da Fabio Grimaldi. Il film racconta la figura di Don Roberto Sardelli e la sua missione tra i baraccati dell’Acquedotto Felice, offrendo un ulteriore momento di riflessione sull’importanza del servizio e dell’impegno verso gli ultimi.
















