Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Melanoma e tumori della pelle: due giornate di consulti gratuiti all’Ospedale San Giuseppe di Milano

Il 10 e il 24 maggio, in occasione del mese dedicato al melanoma e ai tumori cutanei, il Gruppo MultiMedica offre alla cittadinanza consulti gratuiti con i propri Specialisti presso l’Ospedale San Giuseppe.Aperte le prenotazioni al numero: 02 24209341

printDi :: 23 aprile 2025 15:31
Melanoma e tumori della pelle: due giornate di consulti gratuiti all’Ospedale San Giuseppe di Milano

(AGR) Sensibilizzazione e diagnosi precoce rappresentano due pilastri fondamentali nella lotta al melanoma, un tumore cutaneo in continua crescita, che colpisce una popolazione relativamente giovane, spesso di età inferiore ai 50 anni. Il 10 e il 24 maggio, presso l’Ospedale San Giuseppe – Gruppo MultiMedica di Milano, in Via San Vittore 12, sarà possibile sottoporsi a consulti gratuiti per verificare lo stato di salute della propria pelle, con un focus particolare sull’analisi dei nevi.

“Il melanoma è uno dei tumori cutanei più frequenti e aggressivi in fase avanzata – spiega il professor Emilio Berti, Specialista in Dermatologia dell’Ospedale San Giuseppe – Gruppo MultiMedica e ideatore dell’iniziativa – ma è anche uno dei più prevenibili, curabile e guaribile se individuato precocemente. In Italia, ogni anno vengono diagnosticati circa 15.000 nuovi casi, con un’incidenza in costante aumento, soprattutto tra i giovani adulti. La diagnosi precoce è fondamentale: il tasso di sopravvivenza supera il 90%, se il melanoma viene diagnosticato nelle fasi iniziali”.

 
Per questo motivo, in occasione della campagna di sensibilizzazione sul melanoma e i tumori cutanei prevista nel mese di maggio, l’Ospedale San Giuseppe organizzerà per i cittadini due giornate di consulti gratuiti, sabato 10 e sabato 24 maggio.Per accedere, è necessario  prenotarsi, chiamando il numero 02 24209341 (dal lunedì al venerdì, dalle 13.00 alle 15.00).

Gruppo MultiMedica

Fondato nel 1986, il Gruppo MultiMedica è tra i principali player della sanità privata-accreditata italiana. Si compone di 5 presidi clinico-assistenziali (tra i quali 1 IRCCS, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico a indirizzo cardiovascolare e metabolico), 1 Centro di Medicina di Laboratorio, che include anche laboratori di anatomia patologica, diagnostica molecolare somatica, genetica medica e genetica molecolare, 1 Polo scientifico-tecnologico e 1 Fondazione Onlus ed è inoltre polo didattico universitario, convenzionato con l’Università degli Studi di Milano e di Milano-Bicocca.

Punto di riferimento riconosciuto a livello nazionale per la cura e la riabilitazione di malattie cardiovascolari, metaboliche e pneumologiche, l’oculistica pediatrica, l’area materno-infantile, la chirurgia della mano, la senologia, con un team di 3.000 persone tra personale sanitario, tecnico e amministrativo, il Gruppo MultiMedica garantisce ogni anno circa 4 milioni di prestazioni ambulatoriali, oltre 27.000 interventi chirurgici e più di 40.000 accessi ai Pronto Soccorso.

Il CadaverLab MultiMedica, situato a Milano presso il Polo Scientifico e Tecnologico dell’IRCCS MultiMedica, inaugurato nel 2016 è stato una delle prime strutture di dissezione anatomica create in Italia a scopo didattico e di ricerca e la prima ospitata all’interno di una struttura ospedaliera. Nel 2024 è stato riconosciuto Centro di riferimento per la conservazione e l’utilizzazione dei corpi dei defunti a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE